Skip to main content

La galassia vivente

Vincitori e vinti nella Via Lattea

  • Book
  • © 2025

Overview

  • Descrive in modo omnicomprensivo lo sviluppo della vita nella galassia
  • Si rivolge a tutti gli appassionati di astrofisica, biologia, paleontologia
  • Scritto come un racconto sulla storia della via Lattea
  • 1680 Accesses

This is a preview of subscription content, log in via an institution to check access.

Access this book

eBook EUR 29.99
Price includes VAT (Germany)
  • Available as EPUB and PDF
  • Read on any device
  • Instant download
  • Own it forever
Softcover Book EUR 41.14
Price includes VAT (Germany)
  • Compact, lightweight edition
  • Dispatched in 3 to 5 business days
  • Free shipping worldwide - see info

Tax calculation will be finalised at checkout

') var buybox = document.querySelector("[data-id=id_"+ timestamp +"]").parentNode var buyboxMaxSingleColumnWidth = 480 ;[].slice.call(buybox.querySelectorAll(".buying-option")).forEach(initCollapsibles) function initCollapsibles(buyingOption, index) { var toggle = buyingOption.querySelector(".buying-option-price") buyingOption.classList.remove("expanded") var form = buyingOption.querySelector(".buying-option-form") var priceInfo = buyingOption.querySelector(".price-info") if (toggle && form && priceInfo) { toggle.setAttribute("role", "button") toggle.setAttribute("tabindex", "0") toggle.addEventListener("click", function (event) { var expandedBuyingOptions = buybox.querySelectorAll(".buying-option.expanded") var buyboxWidth = buybox.offsetWidth ;[].slice.call(expandedBuyingOptions).forEach(function(option) { if (buyboxWidth -1 ;[].slice.call(buybox.querySelectorAll(".buying-option")).forEach(function (option, index) { var toggle = option.querySelector(".buying-option-price") var form = option.querySelector(".buying-option-form") var priceInfo = option.querySelector(".price-info") if (allOptionsInitiallyCollapsed || narrowBuyboxArea && index > 0) { toggle.setAttribute("aria-expanded", "false") form.hidden = "hidden" priceInfo.hidden = "hidden" } else { toggle.click() } }) } initialStateOpen() if (window.buyboxInitialised) return window.buyboxInitialised = true initKeyControls() })()

Other ways to access

Licence this eBook for your library

Institutional subscriptions

About this book

Il libro descrive la possibile distribuzione della vita nella Via Lattea. Tramite l’equazione di Drake individua i parametri per calcolare in numero di civiltà intelligenti con cui potremmo comunicare e il numero complessivo di forme di vita presenti a tutti i livelli. L’equazione di Drake citata è composta da sette fattori molto difficili da definire; tuttavia, con un sofisticato metodo probabilistico il testo approfondisce l’equazione ampliandola a 50 fattori e discutendo ciascuno di essi. Per questa via ripercorre, quantificandola in termini probabilistici, l’intera narrazione della nostra galassia.

Questo tuttavia, non è solo un libro scientifico. Vuole essere soprattutto un racconto di una serie di avvenimenti, precosmici prima, preistorici poi e infine futuribili, popolato da scenari e protagonisti possenti la cui esistenza è, questa sì, basata su modelli scientifici ma che, insieme, rappresentano il dramma della vita che nasce e s’impone o muore e scompare. Un racconto di possibilità, tentativi, sconfitte e riscatti, sulla scala non dell’uomo, ma delle civiltà galattiche.

Similar content being viewed by others

Keywords

Table of contents (25 chapters)

  1. I Parametri Astronomici Ns, np e fs

  2. I Parametri Biologici di Drake: fl e fi

Authors and Affiliations

  • Pomezia, Italy

    Eugenio Mieli

  • Société Scientifique du Bourbonnais pour l’étude et la protection de la nature, Moulins-sur-Allier (03), France

    Andrea Maria Francesco Valli

  • Roma, Istituto Nazionale di Astrofisica, Roma, Italy

    Claudio Maccone

About the authors

Claudio Maccone è un astronomo SETI, uno scienziato spaziale e un matematico. Dal 2012 al 2021 ha presieduto il Comitato Permanente SETI dell’Accademia Internazionale di Astronautica (IAA), che ha sede a Parigi. Autore di oltre 100 articoli scientifici, ha pubblicato 6 libri su missioni spaziali future, sul SETI e sull’Astrobiologia. Attualmente presiede il Comitato Permanente dell’IAA che si propone di preservare (alle Nazioni Unite) il silenzio radio sull’altra faccia della Luna, prima che esso venga distrutto dalle rivalità politiche esistenti fra i vari paesi oggi coinvolti nella corsa allo spazio.

Andrea M.F. Valli, biofisico e paleontologo. È stato consigliere scientifico per il "Conseil Général de l'Allier". Associato alla "Société Scientifique du Bourbonnais" (Allier), ha contribuito alla divulgazione culturale con conferenze sulla paleontologia e l'evoluzione della vita.

Eugenio Mieli, laureato in fisica, lavora da sempre nelle TLC. Notando l’attinenza tra il lavoro di Maccone nel libro “Mathematical SETI” e lo scenario biologico descritto da Valli nel libro “Bactéries, Dinosaures et Kangourous - Brève Histoire de la Biodiversité”, ha deciso di affrontare l’intera equazione di Drake assieme agli altri due autori.

Accessibility Information

Accessibility information for this book is coming soon. We're working to make it available as quickly as possible. Thank you for your patience.

Bibliographic Information

  • Book Title: La galassia vivente

  • Book Subtitle: Vincitori e vinti nella Via Lattea

  • Authors: Eugenio Mieli, Andrea Maria Francesco Valli, Claudio Maccone

  • DOI: https://doi.org/10.1007/978-3-031-65654-5

  • Publisher: Springer Cham

  • Copyright Information: The Editor(s) (if applicable) and The Author(s), under exclusive license to Springer Nature Switzerland AG 2025

  • Softcover ISBN: 978-3-031-65653-8Published: 19 February 2025

  • eBook ISBN: 978-3-031-65654-5Published: 18 February 2025

  • Edition Number: 1

  • Number of Pages: XXIV, 228

  • Number of Illustrations: 24 b/w illustrations, 67 illustrations in colour

  • Topics: Astrobiology, Astronomy, Astrophysics and Cosmology

Publish with us